Perizie tecniche

D.M. 29/11/00 e D. LGS 194/05 (END)

Genesis collabora con gli Enti gestori di infrastrutture per l’assolvimento di obblighi normativi ad essi attribuiti sulla base del D.M. 29/11/2000 e del D.Lgs 194/2005. Sono riferimenti anche le Linee Guida emesse dal Ministero dell’Ambiente, se presenti, quelle prodotte dalle Regioni nonché i file di prevista compilazione messi a disposizione dall’Eionet. Genesis collabora con i Gestori al fine di garantire l’elaborazione di documenti che siano coerenti con le politiche ed i programmi che vogliono perseguire e nell’ottica del miglior utilizzo possibile dell’accantonamento finanziario dedicato alla la gestione delle problematiche di risanamento delle infrastrutture.
Genesis caratterizza la rumorosità delle infrastrutture, eseguendo sia rilievi di traffico che di rumore, simula gli scenari previsti, definisce i possibili interventi di bonifica e predispone, con il Gestore, un programma di interventi di mitigazione; quindi predispone tutta la documentazione necessaria per la presentazione agli Enti ed al pubblico nell’ottica di una collaborazione efficace per il raggiungimento degli obiettivi fissati. I risultati delle elaborazioni (strati informativi, metadati, relazioni, censimenti, rilievi acustici e di traffico) sono quindi forniti sotto forma di banca dati georeferenziata che si interfaccia con gli strumenti già in uso presso il Gestore.